Un altro dolce classico ma sempre buono, di facile realizzazione, la riuscita dipende dai bignè che debbono essere appena fatti e riempiti di crema all'ultimo momento altrimenti diventano mollicci.
Ingredienti:
per 30 piccoli bignè circa
- ml. 250 di acqua
- gr. 100 di burro
- gr. 150 di farina
- 3 uova
- un pizzico di sale
per la crema pasticcera
- mezzo litro di latte
- gr. 150 di tuorli
- gr. 100 di zucchero
- gr. 20 di maizena
- gr. 17 di amido di riso
- i semi di una stecca di vaniglia
- ml. 250 di panna da montare (circa)
- un confezione di glassa al cioccolato pronta
Procedimento: la sera prima potete preparare i bignè e la crema. Per fare i bignè seguite le istruzioni riportate qui, potete lasciarli nel forno spento tutta la notte. Per la crema pasticcera scegliete qui il procedimento che preferite, io adesso uso il metodo Montersino, ossia metto il composto di tuorli, zucchero e amidi nel latte bollente e mescolo velocemente tenendo il fuoco al minimo per qualche minuto. Coprite la crema e mettetela a freddare. Il profitterol io lo monto poco prima di servirlo perchè i bignè mi piacciono croccanti; quindi prendete un vassoio, fate un piccolo foro sotto ogni bignè con la punta di un coltello. Tirate fuori dal frigo la crema pasticcera e lavoratela un pò con le fruste, mettetela quindi nella sac a pochè dove avrete inserito il beccuccio sottile e allungato che serve per riempire i bignè. Riempite i bignè di crema e disponeteli sul vassoio in modo da formare un monticello. Montate la panna e mettete la confenzione di glassa pronta nell'acqua calda, quando sarà liquida versatela sui bignè. Decorate con la panna montata e servite al più presto.