Per il pranzo di Pasqua ho scelto questo dolce pannoso, con liquore e un accenno di cioccolata: una meraviglia.
Ingredienti:
per il pan di spagna
- 5 uova
- gr. 130 di farina
- gr. 35 di fecola di patate
- gr. 160 di zucchero
- i semi di una bacca di vaniglia
- un pizzico di sale
per la crema
- 4 tuorli
- gr. 80 di amaretto
- gr. 100 di zucchero
- gr.50 di amaretti
- gr. 50 di cioccolato fondente
- ml 500 di panna da montare
per la bagna
- gr. 100 di acqua
- gr. 80 di zucchero
- 5 cucchiai di amaretto
Procedimento: preparate il pan di spagna seguendo questo procedimento. Fatelo freddare su una gratella. In un pentolino mescolate i tuorli con lo zucchero, senza montare, e poi aggiungete il liquore. Mettete a cuocere a magno maria, mescolando in continuazione, togliete la crema quando velerà il cucchiaio, ossia quando il composto avrà raggiunto gli 85 gradi. Mettetela nella planetaria e montatela con le fruste fin quando sarà fredda. Mettete a bollire per cinque minuti l'acqua e lo zucchero per la bagna e quando sarà fredda aggiungete il liquore. Dal pan di spagna tagliate un disco di circa un paio di cm, e inzuppatelo con la bagna. Tagliate il cioccolato a pezzetti e gli amaretti a grosse briciole. Montate la panna ben ferma, incorporatela allo zabaione e infine aggiungete gli amaretti e il cioccolato. Disponete la crema sul disco di pan di spagna formando una cupola, mettetela in frigo. Intanto dal pan di spagna avanzato ricavate altri due dischi, togliete tutta la crosta e tagliatelo a cubetti, mettete i cubetti in una teglia e fateli tostare in forno. Quando saranno freddi usateli per decorare la cupola di crema, spolverizzate di zucchero a velo e servite o rimettete in frigo.
Note: la prossima farò una bagna più abbondate, il pan di spagna non era bagnato bene. Proverò a breve una versione a monoporzione nei bicchieri.
{jcomments on}