- Dettagli
- Categoria principale: Dolci
- Categoria: Gelati e semifreddi
- Pubblicato: 23 Settembre 2011
Questo, a casa mia, è stato il dolce dell'estate, l'ho fatto e rifatto in varie occasioni e ogni volta è stato un successo. Lorenzo ne è goloso e anche i miei amici. Non è di difficile esecuzione, l'unica difficoltà sta nel preparare la meringa italiana.
Ingredienti:
per uno stampo da plumcake di cm. 30
per la meringa italiana
- gr. 100 di albumi
- gr. 168 di zucchero
- gr. 32 di glucosio
- gr. 164 di acqua
- gr. 150 di cioccolato fondente
- gr. 400 di panna da montare
Procedimento: sciogliete il cioccolato spezzettato a bagnomaria. Spalmate il cioccolato fuso su un foglio di carta a forno e mettetelo in frigo. In un pentolino mettete l'acqua, lo zucchero e il glucosio e fate cuocere fin quando la temperatura del composto non abbia raggiunto i 121 gradi. Ci vorranno circa 30 minuti. State attenti a non superare la temperatura perchè altrimenti lo zucchero si solidificherà. Poco prima che lo zucchero raggiunga la temperatura desiderata mettere gli albumi nella planetaria e cominciate a montarli. Quando lo zucchero è pronto mettete la velocità della planetaria al massimo e versate lo zucchero a filo sugli albumi. Continuate a montate fin quando la meringa sarà diventata gonfia e lucente. Mettetela in un contenitore e fatela freddare in frigo. Quando la meringa sarà ben fredda montate la panna e poi aggiungete la meringa alla panna un pò per volta stando attenti a non smontarla. Prendete lo stampo e foderatelo di pellicola, prendete la cioccolata e tagliate dei rettangoli grandi quanto la base dello stampo. Sul fondo dello stampo mettete un rettangolo di cioccolata, uno strato di crema, un altro rettangolo di cioccolato e altra crema, continuate fino alla fine degli ingredienti e terminate con uno strato di crema. Ponete in frezeer per almeno 6 ore. Trascorso il tempo rovesciate il dolce su un vassoio e servite.
Note: il glucosio serve a rendere la consistenza del dolce più morbida, io lo compro da Castroni ma credo che si possa comprare anche in farmacia.
{jcomments on}
- Dettagli
- Visite: 1970