
Allora che fare? Mio marito il Sabato Santo aveva comprato delle fragolette buone e profumate, avevo comprato parecchia panna e quindi ho pensato di fare una tortina con fragole e panna. Il montaggio e la decorazione della torta sono di Aurora. Per Pasquetta ho rifatto la stessa torta e l'ho decorata in modo diverso.
Ingredienti:per la torta
- 4 uova
- gr. 150 di zucchero
- gr. 100 di farina
- gr. 50 di fecola
- gr. 40 di burro
- un cucchiaio di limoncello
- una bustina di lievito per dolci
per la farcitura
- gr. 300 di fragole
- ml. 300 di panna da montare
- liquore all'arancia
per la bagna
- gr. 100 di acqua
- gr. 50 di zucchero
- liquore all'arancia
Procedimento: imburrate uno stampo rettangolare di cm. 26X18, in un pentolino sciogliete il burro, setacciate insieme la farina, la fecola e il lievito, battete le uova con lo zucchero fino a quando il composto sarà gonfio, incorporate il burro e il limoncello e infine le farine e il lievito, versate nello stampo e fate cuocere in forno a 180 gradi per circa 30 minuti, prima di sfornare la torta fate la prova stecchino. Quando la torta è cotta sformatela e mettetela a freddare capovolta su una grata. Intanto pulite le fragole e tagliatele a fettine, conditele con zucchero e un pò di liquore all'arancia, lasciate riposare almeno 30 minuti. Mettete a bollire l'acqua e lo zucchero per la bagna e quando lo zucchero si sarà sciolto fatela freddare, aggiungete un pò di liquore all'arancia. Montate la panna. Quando la torta sarà fredda tagliatela a metà, mettete la metà inferiore su un vassoio, bagnatela con la bagna, distribuite sulla torta le fragole con il loro liquido, mettete la panna montata in una sac à poche e coprite di panna tutta la superficie della torta, ricoprite con l'altra metà. Decorate a piacere, Aurora ha decorato la torta con lo zucchero a velo, un ciuffetto di panna e una fettina di fragola. Io ho decorato con lo zucchero a velo,alcuni ciuffetti di panna e delle ciliegine.
{jcomments on}
- Dettagli
- Visite: 2630